top of page

Tombola con Smorfia

  • Nick Mummybook
  • 25 dic 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

É il Natale della Smorfia. Del tabellone illustrato. Della tradizione napoletana. È il Natale in cui Sandra tira il numero dal sacchetto, cerca con gli occhi la posizione giusta e prima di posare il cilindretto di legno, guarda la figura e legge con attenzione, con tanto di effetto “zeppola” per i pochi denti che le sono rimasti:

- Sessantatré. Piccola pausa. ‘A sposa.

- Ah - faccio io entusiasta e, per calarla nel vivo della partecipazione della tombola e per dare un po' di verve a questo gioco che, diciamoci la verità, un po' monotono è - la invito a procedere:

- E vediamo quanti anni ha questa sposa: tira un altro numero!

- Trentasette. Piccola pausa. ‘O monaco.

- Ah - dico ancora io - e vediamo quanti anni ha questo monaco: tira un altro numero!

Sandra sorride, è contenta, non solo legge l’italiano, ma anche il napoletano. Poi è lei a tenere il tabellone. Insomma un lieto e tipico Natale del Sud.

- Trentuno. Piccola pausa. ‘O patrone ‘e casa.

- Ah - dico io subito - e vediamo quanti anni ha questo padrone di casa: tira un altro numero!

La lettura non è proprio fluida, ma è una bella sfida per una bambina di 7 anni, che si impegna così teneramente.

- Due. Piccola pausa. ‘A piccerella.

A questo punto, però, non aspetta più l’imbeccata della mamma e procede autonomamente, esortandosi da sé E vediamo quanti anni ha questa piccerella! E così per il 12 ‘O surdato E vediamo quanti anni ha questo surdato… e il 15 ‘O guaglione e 78 ‘A bella figliola. Fin quando il tabellone non passa a Camilla, che legge il primo estratto:

- Settantuno. Piccola pausa. L’omm ‘e mmerda.

Sandra, che ha perfettamente inteso lo spirito natalizio della Smorfia napoletana, subito chiede:

- E quanti anni ha questo ‘omm ‘e mmerda?



Piccole e (in)confutabili verità di Mummybook (2021)

Comentarios


  • facebook
  • twitter
  • linkedin

©2020 di Nick Mummybook. Creato con Wix.com

bottom of page