top of page

Tre sorelle e una parola

  • Nick Mummybook
  • 4 gen 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Ore 23.45 Mio marito è in camera con le bambine, che non dormono ancora. Camilla legge Zanna Bianca; Paola Harry Potter. Sandra sillaba, per poi ripetere tutte d’un fiato, le parole di non so quale racconto: sa-li-ro-no (con la esse di Jovanotti) e poi di corsa…salirono! Ogni tanto chiedono al papà il significato di qualche termine. E mio marito risponde puntuale e con tanto di etimologia.

Dieci minuti prima. Ore 23.35 Mio marito è in camera con le bambine, che non dormono ancora. Ha acceso il planetario, che ha portato Babbo Natale, e contempla le costellazioni, che il gioco proietta sul soffitto, assieme alle sue tre stelle, Paola, Camilla e Sandra.

Dieci minuti prima ancora. Ore 23.25 Mio marito è in camera con le bambine, che non dormono ancora, e con eleganza e raffinatezza, ma anche con fermezza, come se fosse una competenza imprescindibile, chiede loro di ripetere la corretta pronuncia di croissant!

Hanno sentito questa parola in un episodio di Topolino stasera. Perché mio marito così ha abituato le figlie: dopo aver visto un film tutti e cinque sul divano, mentre io mi avvio a letto, mette un cartone della Disney e se lo guardano loro quattro. Solo quando è finito, si può dire che è ora della nanna.

Ma che ci troverà mio marito di tanto importante in croissant e perché insista tanto sul francese stasera, come se domani dovessimo o potessimo partire per Parigi o almeno per Menton, non lo so! Certo che ogni occasione è buona per imparare qualche parola ed evidentemente il lessico italiano di Topolino lo conoscono ed è passato oltralpe.

No, perché poi - permettetemi di aprire una parentesi - ad un certo punto bisogna pure dire basta a tutti questi cartoni animati di Topolino & company. Per questo, da qualche giorno siamo passati ai film veri!

Il primo è stato La banda dei Babbi Natale di Aldo, Giovanni e Giacomo. C’erano sì i Babbi Natale, c’era, però, anche qualche parolaccia: tuttavia abbiamo spiegato loro che ci sono parole che si dicono nei film, ma che non vanno assolutamente ripetute. E loro hanno capito.

Allora abbiamo visto anche Così è la vita, sempre di Aldo, Giovanni e Giacomo. Anche lì qualche parola fuori posto, ma il film ha lasciato spazio a varie domande, soprattutto da parte di Paola: la vita, la morte. Quesiti esistenziali! E anche qui hanno capito che ci sono delle parole, che si dicono nei film, ma che non vanno assolutamente ripetute.

Allora, sempre di Aldo, Giovanni e Giacomo - ormai è il loro trio preferito - abbiamo visto anche Chiedimi se sono felice. Qualche parolaccia, ma orami le nostre figlie sanno che si dicono nei film e basta.

Così, ieri sera, prima delle costellazioni, prima di Harry Potter, di Zanna Bianca e di chissà quale racconto, soprattutto prima di croissant, abbiamo visto Tre uomini e una gamba. Le bambine, ormai abituate ai film, hanno seguito attentamente. Anche Sandra, che pure si diceva stanca, ma “solo a un occhio”.

Ore 23.20 Mio marito è in camera con le bambine, che non dormono ancora. Paola, mentre si infila il pigiama, sul suo letto soppalcato, gli chiede:

- Papà, ma cosa significa "vaffanculo"?

E mio marito, esperto di stelle, di Harry Potter, di Zanna Bianca e di chissà quale racconto, lui che nelle sue risposte parte sempre con "dal greco…” o “dal latino…” si trova in difficoltà e - schiarita la voce con un colpo di tosse - risponde:

- Ma non vuol dire nulla in particolare…è solo un modo di dire...

Mai risposta fu più piatta. Eppure Sandra, che aveva sonno, anche se solo a un occhio, si alza in piedi sul letto e ripete paro paro, urlando, la telefonata di Aldo, quando perde la pazienza col vecchio e sbotta in un:

- Va-ffan-cu-lo, vaffa-ncu-lo, vi - a - effe - effe - ncuuulo…


Effettivamente mio marito non si sbagliava a passare lesto alla pronuncia di croissant.

E, comunque, stasera Flubber, con Robin Williams, per Walt Disney Pictures.


Piccole e (in)confutabili verità di Mummybook (2020)

Comments


  • facebook
  • twitter
  • linkedin

©2020 di Nick Mummybook. Creato con Wix.com

bottom of page