top of page

MASSAchusetts, MASSA Lubrense e la comunicazione di MASSA

  • Nick Mummybook
  • 22 lug 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

POST IMPOPOLARE A FAVORE DELLA CASALINGA DI VOGHERA


Si parva licet componere magnis, se è lecito paragonare le cose piccole alle grandi. Come, ad esempio, la rinomata Università di Harvard con l’Alberghiero di Massa Lubrense. Laddove è inutile specificare che “parva” è l’istituto professionale e “magna” l’istituzione americana fondata nel 1636.

Non credo che i professori del Massachusetts, se avessero sentito la frase della giornalista Concita De Gregorio, semmai detta alla Cnn, si sarebbero inorgogliti. Così come, a mio modesto parere, non avrebbero dovuto sentirsi offesi i docenti del professionale campano.

Insomma, che le api facciano le api e i Ciclopi i Ciclopi! Si potrebbe certo considerare che il nettare deliziava il palato degli dei e che i Ciclopi erano enormi zoticoni senza legge, ma nulla toglie che le api erano piccole e i Ciclopi grandi!

Non credo che la De Gregorio volesse umiliare nessuno. Cosa dovrebbero dire altrimenti tutte le casalinghe di Voghera, per l’espressione idiomatica del giornalismo, che le stigmatizza come appartenenti ad un ceto sociale non elevato né colto? E, nel caso, dovrebbero obiettare sul perché non si prendano ad esempio le casalinghe di Vigevano, di Salerno o di un’altra città di provincia o anche di una metropoli?

Si licet parva componere magnis? Licet! È lecito, per essere chiari. Il paragone serve a dare un’immagine definita. Ed attenzione alla levata di scudi in difesa del “politicamente corretto”, perché, ad inseguire a tutti i costi la parità formale, stiamo perdendo la capacità di discernere, distinguere, ragionare, procedendo verso l’appiattimento generale in ogni contesto. Impeccabile l’equilibrio linguistico, inesistente quello sostanziale.

No! Harvard e l’alberghiero di Massa Lubrense non sono la stessa cosa! Così le api non saranno mai imponenti come i Ciclopi e i Ciclopi mai minuscoli come le api!



Nicoletta Tancredi

Comments


  • facebook
  • twitter
  • linkedin

©2020 di Nick Mummybook. Creato con Wix.com

bottom of page