top of page

UNA SCUOLA DI KATHMANDU

  • Nick Mummybook
  • 7 gen 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 17 dic 2023


C’è una scuola lontano da qui

dove i bambini non sanno le griffe.

Vanno scalzi e s’accomodano intenti,

né banchi né sedie, ma tutti contenti.


In quella scuola lontano da qui

non ci sono le colibrì:

sui quaderni buste di patatine

al posto delle copertine.

In quella scuola lontana da qui

bambini, assetati d’abbiccì,

di numeri e di perché,

non badano a quanto non c’è.

Da sotto al cappuccio, lo sguardo curioso

punta alla lavagna e il mondo è armonioso.


È una scuola di Kathmandu.


Dovresti vederla anche tu!

Per sapere quanto è prezioso e bello il sapere,

l’imparare e il crescere insieme.

Che ad aver poco o niente

ci si vuole più bene.

Nella lontana Kathmandu

Di un’intera giornata la lezione è il momento clou

Nicoletta Tancredi




Foto di Emanuele Scarpati

1 Comment


Annamaria Perrotta
Annamaria Perrotta
Jan 09, 2023

Non posso fare a meno di leggere questa poesia più volte al giorno! Le frasi sono un forte richiamo per il mio animo. Nella scuola di katmandu la povertà del cemento grezzo come pavimento e la ricchezza dei sorrisi dei bimbi che giocano con poco o niente, si intrecciano al punto da suscitare in me amari sorrisi ed è difficile comprendere se, in questo mondo di contraddizioni, prevalga "l'amaro" o il " sorriso".

Like
  • facebook
  • twitter
  • linkedin

©2020 di Nick Mummybook. Creato con Wix.com

bottom of page